Le peggiori cause di deconcentrazione sul lavoro svelate da un’indagine.
Non sono solo le chiacchiere con i colleghi o #pause caffè troppo lunghe a far #perdere tempo prezioso in #ufficio, causando un calo delle prestazioni e una qualità del lavoro che diventa progressivamente scadente.
Una recente infografica realizzata da Yast negli USA, ad esempio, svela come spesso i motivi che si celano dietro gli “sprechi di tempo” sul lavoro debbano essere cercati tra le attività strettamente legate alle #mansioni professionali: il 47% degli intervistati, infatti, punta il dito contro riunioni e meeting organizzati pressoché quotidianamente, anche quando non sono giustificati da ragioni effettivamente valide.
Se per il 23,4% è la #socializzazione con i colleghi a provocare distrazione, il 69% ammette di impiegare buona parte del tempo in ufficio per #cercare un nuovo lavoro.
Dando un’occhiata ai dati relativi all’utilizzo della Rete e dei #social network in orario di lavoro, al primo posto tra le distrazioni compare Facebook, seguito da LinkedIn, Yahoo, Google, Twitter e Pinterest.
Il social in blu, ad esempio, viene abitualmente “visitato” dal 77% dei lavoratori in orario d’ufficio, sottraendo anche fino a due ore di lavoro ogni giorno.
(fonte: manager online)
Sorry, the comment form is closed at this time.