• Home
  • Filosofia
  • Servizi
  • Portfolio
  • Post
  • Blog
  • Contatti

Blog

Come restare produttivi lavorando da casa

paoloc
09 Feb 2016
Blog

2130489445

Lavorare da casa può portare a numerosissime distrazioni che minano la propria produttività: ecco come evitare questo problema.

Lavorare da casa può essere conveniente per i dipendenti e aiutare le aziende a risparmiare denaro, ma non va bene per tutti: il telelavoro infatti è a rischio di molte distrazioni e per alcuni è difficile restare produttivi ed efficienti. Utilizzate i seguenti consigli per gestire efficacemente tutto come lavoratore da remoto

 

Proprio perché non c’è bisogno di andare in ufficio non significa che si può stare a letto o davanti alla TV con il vostro notebook per cercare di completare il lavoro quotidiano. Gli esperti raccomandano dunque di creare in casa una zona ufficio in modo tale da non avere distrazioni, come un bambino che piange, piatti sporchi, televisore e via dicendo.

Meglio impostare delle regole chiare su chi e cosa può entrare nel vostro ufficio in casa: la porta deve rimanere chiusa a inquilini, coniugi, cani e via dicendo; lo spazio di lavoro dovrebbe essere del tutto privo di distrazioni, dunque rinunciare a una TV e accedete a Facebook poche volte durante la giornata lavorativa.

Cercate di mantenere i normali orari di lavoro d’ufficio, rispettandoli e assicurandovi che anche amici e familiari rispettino questi orari. Ciò può aiutare a mantenere alta la produttività. È una buona idea non restare in pigiama, ma mantenere la normale routine di preparazione alzandosi, facendo una doccia e vestendosi, anche se l’ufficio è appena accanto alla stanza da letto.

Un’arma segreta per telelavorare con successo è quella di mantenere una comunicazione con i colleghi e tenerli al passo dei vostri compiti portati a termine durante la giornata. Ciò potrebbe aiutare a coordinarsi meglio. Infine, se la produttività è in declino e per voi è difficile conciliare lavoro da remoto e vita, allora potrebbe esser giunto il momento di rivalutare la vostra situazione lavorativa, ovvero sapere quando è l’ora di dire addio al telelavoro. Magari avete bisogno di una maggiore interazione con capi o colleghi o forse la vostra casa è troppo dispersiva.

(fonte manager online)

Come cambia il modo di lavorare

paoloc
28 Gen 2016
Blog

Forza lavoro distribuita, networking interno e comunicazione a 360 gradi: ecco come cambia il modo di lavorare.

L’introduzione delle tecnologie mobile sul lavoro ha modificato radicalmente il modo di comunicare e le stesse metodologie di svolgimento delle proprie mansioni, sempre più spesso svincolate da orari prestabiliti e luoghi convenzionali.

Da una recente tavola rotonda organizzata dal colosso Microsoft presso la sede di New York, ad esempio, sono emersi alcuni trend dominanti relativi al lavoro del presente e del prossimo futuro.

In primo luogo, i relatori del meeting hanno sottolineato come i lavoratori siano spesso sottoposti a sovraccarichi di informazioni, inondati di dati da gestire, classificare, rielaborare e condividere.

Se da un lato aumenta la mole di informazioni, dall’altro lato si sviluppano relazioni virtuali anche tra i colleghi che operano all’interno dello stesso ufficio: una sorta di networking interno che spinge i lavoratori a comunicare attraverso la tecnologia anche se non vi sono barriere spaziali.

A svilupparsi in misura sempre maggiore, inoltre, sono anche le modalità di lavoro flessibile che prevedono la possibilità di operare da casa o da qualsiasi luogo talvolta anche lontano dalla sede aziendale: di conseguenza, la progettazione degli uffici tradizionali è destinata a diventare presto un lontano ricordo.

La forza lavoro diventa quindi sempre più distribuita, caratterizzata da dipendenti che svolgono le loro mansioni in località geografiche anche molto lontane tra loro. La sfida dei prossimi anni sarà quella di studiare strategie efficaci per rendere efficiente questo modo di lavorare, garantendo la più totale sicurezza dei dati e la simultaneità della comunicazione.

(fonte manager online)

Restyling in ufficio? Dipendenti più efficienti

paoloc
20 Gen 2016
Blog

Piccoli trucchi per sostenere il morale dei dipendenti rinnovando l’ufficio e migliorando l’organizzazione dello spazio.

Rinnovare l’ufficio aiuta a mantenere elevato il livello di efficienza dei dipendenti, rendendoli motivati più a lungo e sollevando il morale generale. Una teoria  che si basa su un concetto molto semplice: curare il luogo di lavoro significa anche tenere in considerazione le esigenze dei lavoratori e promuovere il loro benessere.

Facendo in modo che lo spazio sia sempre organizzato al meglio e preoccupandosi della funzionalità delle attrezzature, infatti, si offre sostegno fisico ed emotivo ai dipendenti rafforzando il loro impegno e la fiducia nel capo.

Ma quali sono le migliorie che fanno bene alla squadra? Ogni ufficio dovrebbe essere arredato prestando attenzione al benessere e alla salute di chi ci lavora, limitando i danni provocati da uno stile di vita troppo sedentario. Via libera, quindi, agli spazi accoglienti e ospitali grazie all’inserimento di angoli dedicati al relax e alla socializzazione. Non mancano i datori di lavoro che forniscono ai dipendenti tavoli da ping pong per rendere dinamica una pausa dal lavoro, scaricando lo stress e migliorando l’umore.

I dipendenti, inoltre, dovrebbero essere incoraggiati a personalizzare la propria scrivania e scegliere gli accessori che preferiscono, comprese un paio di cuffie per ascoltare musica senza recare disturbo.

La parola chiave per sostenere il morale in ufficio è tuttavia una sola: il colore. Secondo alcuni esperti, ad esempio, ciascuna tonalità cromatica può influire positivamente o negativamente sulle prestazioni lavorative. Se il blu aiuta i lavoratori a ritrovare la calma e lavorare serenamente, il rosso è ideale per svolgere mansioni che richiedono attenzione ai dettagli.

(fonte manager online)

5 modi per iniziare a lavorare intelligentemente

paoloc
17 Dic 2015
Blog

56937246

Smart working: ecco alcuni modi per iniziare a lavorare smart, ovvero in maniera intelligente e aumentare così successo e produttività.

Una delle cose a cui ogni manager di successo dovrebbe puntare è quella di lavorare meglio, non lavorare di più. In definitiva si dovrebbe saper gestire il tempo al meglio ottimizzando il sonno, l’esercizio, i momento di svago e il lavoro in modo tale che il tempo trascorso in ufficio sia così produttivo come dovrebbe essere. Ecco dunque alcuni modi per iniziare a lavorare smart.

 

Prendete più pause rispettando i vostri tempi di attenzione naturali. In media, il cervello umano è in grado di concentrarsi per 90 minuti e ha bisogno succesivamente di 20 minuti di riposo. Prendete dunque più pause durante la giornata, cosa che può aiutare a rinfrescare la mente e a reimpostare la capacità di attenzione.

Uno dei modi più efficaci per aumentare le funzioni del cervello è quello di fare dei sonnellini, ovvero dei riposini che effettivamente aiutano il nostro cervello a solidificare i ricordi, e dunque hanno benefici nel processo di apprendimento.

Terzo consiglio: trascorrete del tempo nella natura, cosa che può aiutarci a ripristinare la capacità di attenzione e a rilassare la nostra mente. Solitamente infatti quando si fa una passeggiata all’aria aperta – come in un parco – ci si rilassa, mentre l’attenzione necessaria per girovagare in strade trafficate è troppa e non permette al cervello di rilassarsi.

Infine, iniziate la mattinata controllando la posta elettronica: non è un controsenso, anche se tutti dicono di non farlo, ma farlo come prima cosa è utile e aiuta a essere più produttivi durante la giornata, a patto poi di non ricontrollare l’email fino a sera.

(fonte manager online)

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Ultimi Articoli
  • Restyling Uffici realizzati a Parma
  • DIREZIONALE BOLD
  • Lampada vis a vis
YouTube Channel
Social
Follow Us on FacebookFollow Us on LinkedIn
329.4876326
© 2020 Paolo Cavazzoli - P.iva 02720290341 - C.F. CVZPLA71B07G337G - privacy policy - cookie policy - developed by GIEFFE